Comunicato del 7 aprile 2025
Introduzione
In occasione della Milano Design Week 2025, Società Infrastrutture Milano Cortina e Fondazione Milano Cortina 2026 hanno presentato un’installazione esclusiva dedicata al Villaggio di Cortina d’Ampezzo, in preparazione per i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. L’evento ha visto la partecipazione di importanti esponenti istituzionali e del mondo dell’architettura, dell’innovazione e della sostenibilità.
Saluti Istituzionali
All’evento hanno portato i saluti istituzionali:
- Sottosegretario di Stato: Alessandro Morelli
- Presidente della Regione Lombardia: Attilio Fontana
- Assessore alle Infrastrutture: Claudia Terzi
Il Panel “L’architettura e l’innovazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico Milano Cortina 2026”

Il panel ha visto l’intervento di vari esperti e rappresentanti di istituzioni e aziende, tra cui:
Carlo Berizzi: Professore presso l’Università di Pavia
Fabio Saldini: Commissario di Governo e CEO di Simico
Andrea Varnier: CEO di Fondazione Milano Cortina
Veronica Vecchi: Presidente di Simico
Marie Sollais: Direttrice del Dipartimento Sostenibilità CIO
Sergio Redaelli: Amministratore di Crippacampeggio
Il panel ha visto l’intervento di vari esperti e rappresentanti di istituzioni e aziende, tra cui:
- Fabio Saldini: Commissario di Governo e CEO di Simico
- Andrea Varnier: CEO di Fondazione Milano Cortina
- Veronica Vecchi: Presidente di Simico
- Marie Sollais: Direttrice del Dipartimento Sostenibilità CIO
- Sergio Redaelli: Amministratore di Crippacampeggio
- Carlo Berizzi: Professore presso l’Università di Pavia
Il Progetto: Innovazione e Sostenibilità nel Villaggio Olimpico
Caratteristiche Principali
- Soluzioni abitative: Progettazione di 377 casette, pensate per ospitare 1.400 atleti e trainer in condizioni confortevoli e sostenibili.
- Materiali e riutilizzo: Le casette sono realizzate con materiali riciclati e sono progettate per essere riutilizzabili anche in altri contesti, garantendo accessibilità universale e sostenibilità ambientale.
- Taglio del nastro: Previsto per ottobre, che sancirà ufficialmente l’avvio del progetto.
Dichiarazioni di Rilievo
- Fabio Massimo Saldini ha sottolineato: “C’è grande soddisfazione perché abbiamo saputo affrontare, dopo aver visto il Villaggio Olimpico di Parigi, il problema degli alloggi di Cortina, adeguando la tecnologia alle disponibilità del luogo.”
- Veronica Vecchi ha evidenziato l’importanza della sostenibilità e della trasparenza nel settore delle opere pubbliche, affermando: “L’obiettivo è contribuire alla diffusione e al consolidamento di un modus operandi basato su innovazione, sostenibilità ambientale e trasparenza per generare valore per la società e i suoi stakeholder.”

Dettagli sull’Installazione
- Luogo: ADI Design Museum, Piazza del Compasso d’Oro 1, Milano
- Orari di Apertura: Visita disponibile tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
- Sostenitori: L’evento è supportato da Crippacampeggio, vincitrice della procedura ad evidenza pubblica per la realizzazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina d’Ampezzo.
Conclusioni e Approfondimenti
L’installazione presentata alla Milano Design Week 2025 rappresenta un importante passo in avanti nella preparazione dei Giochi Milano Cortina 2026, con un progetto che mette al centro l’innovazione e la sostenibilità. Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare il seguente link:
Dettagli e Approfondimenti