Milano, “Sguardi sul Benessere animale: dal Pirellone un monito per un futuro più responsabile per gli animali”

Milano, 11 novembre 2024 – L’evento “Sguardi sul Benessere: Una Nuova Prospettiva per gli Animali”, tenutosi al Grattacielo Pirelli, ha messo in luce l’importanza del benessere animale nella nostra società. Professionisti, rappresentanti istituzionali e associazioni hanno partecipato attivamente.

Il Dott. Angelo Anselmi, veterinario di fama, ha dichiarato: “I costi per la cura degli animali domestici possono superare i 1000€ all’anno. È fondamentale creare strumenti legislativi che supportino le famiglie in difficoltà.” Anche Massimiliano Simari, già noto influencer con oltre 10 milioni di follower, ha voluto ribadire quanto “educare i giovani al rispetto per gli animali sia essenziale. Dobbiamo garantire che ogni animale venga accolto con amore e responsabilità.” Ha anche espresso preoccupazione per l’efficacia delle pene per i reati contro gli animali, affermando come “le leggi attuali non sembrino sufficienti a proteggere i nostri amici a quattro zampe.”

L’Avv. Luca Marrelli, ex sindaco e consigliere regionale in carica, ha confermato il suo impegno a favore degli animali domestici in consiglio regionale, sottolineando: “siamo qui per ascoltare e portare avanti le istanze a favore degli animali.” Battaglia condivisa anche dall’on. Angelo Ciocca, che ha evidenziato come “gli animali domestici siano oramai parte integrante delle famiglie italiane, con un settore che vale circa 7 miliardi di euro. È tempo di ascoltare la richiesta di oltre il 70% dei lavoratori di poter portare i propri animali sul luogo di lavoro.” Un evento che ha voluto dunque ribadire, oggi più che mai, come il benessere degli animali sia una responsabilità collettiva che non può più essere ignorata.

Altri Post

Lucia Ostuni in Pillole Rock

Pillole Rock – Intervista a Lucia Ostuni La Cantautrice si racconta ai nostri microfoni e presenta il nuovo singolo edito da Multiforce “Ci Penserò Domani”

Domenica 16 Marzo 2025 Miché

Diario di un Alluvione Mi ritrovo qui un’altra volta, raccontare gli ultimi due giorni di paura, di paura che un’altra volta l’acqua del fiume mista